CRISTINA TABBIA

Il Paese di Mezzo
 

Homepage

Traduzioni e Interpretazioni

 

Il Paese di Mezzo

Articoli

Foto
Link interessanti
 

Natale a Pechino

(lettera pubblicata su Italians in data 25 dicembre 2008)

Pechino, Natale 2008.
Sentiamo la mancanza di un’atmosfera natalizia che non si limiti ai jingle bell urlati dagli altoparlanti dei grandi centri commerciali, alle luci quasi psichedeliche delle piazze, agli alberi di Natale e Babbi Natale che sembrano dei pesci fuor d’acqua in questo inverno cinese. E decidiamo di regalarci una sera a teatro, A Christmas Carol, la famosa opera natalizia di Charles Dickens in cui il vecchio tirchio Scrooge cambia vita dopo l’incontro con tre fantasmi: dei Natali passati, presenti e futuri, che gli insegneranno che donare non è una perdita, bensì una gioia. Bello vedere un cast di attori internazionale (americani, inglesi, indiani, cinesi, perfino un’italiana), di tutte le età, recitare e cantare insieme.
Forse è questo il vero messaggio dell’opera che ci stiamo godendo, canticchiando tra noi le varie canzoni di Natale. I wish you a Merry Christmas, Silent Night: aspetta un attimo, il testo originale è diverso, dice «round yon Virgin, Mother and Child», la parola «vergine» è stata sostituita da «donna». Nell’intervallo mandiamo un sms al regista per chiedere spiegazioni. Risposta: abbiamo dovuto eliminare quasi tutti i riferimenti religiosi su richiesta del governo, è stato doloroso, ma non avevamo scelta. Senza parole. Ovunque qui si punta sul Natale e sui suoi simboli per decorare e vendere, conosco tanti cinesi cristiani che andranno alla Messa di Natale e qui si impone di eliminare i riferimenti religiosi da uno dei racconti natalizi più famosi? E com’è possibile eliminare la religione da un racconto di Natale, visto che il Natale è una festa intrinsicamente religiosa?
Alla fine del secondo tempo però sorridiamo: l’ultima frase pronunciata nell’opera è «God bless you all», Dio vi benedica tutti. Non è forse un riferimento religioso? Come ci dirà poi il regista: non me la sono sentita di eliminarla, e ho pensato che valesse il rischio. Bravo Brandon, siamo fieri di te.
Auguri a tutti.


osCommerce templates

 

Copyright 2010 Cristina Tabbia. All Rights Reserved